Il ritorno dell’orco gentile: il Teatro Petruzzelli di Bari abbraccia nuovamente ‘Shrek – Il musical’ prodotto da AncheCinema

Venerdì 23 maggio alle ore 20.30, il Teatro Petruzzelli di Bari accoglie l’ultima tappa di un tour straordinario partito proprio da qui, il 15 settembre scorso. Da allora, l’orco più amato del grande schermo ha incantato il pubblico in tutta Italia e oltre, facendo tappa a Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano, Nichelino e Ferrara.

Lo spettacolo è firmato da AncheCinema, solida realtà culturale pugliese fondata da Andrea Costantino, che in meno di un decennio ha conquistato un posto di rilievo nel panorama nazionale grazie alla gestione di teatri, alla produzione di spettacoli di grande richiamo e ad un instancabile lavoro di progettazione artistica.

La regia è affidata a Graziano Galatone, celebre interprete dei musical di Riccardo Cocciante (Notre Dame de Paris, Tosca – Amore disperato, Romeo e Giulietta), affiancato da una squadra tecnica tutta pugliese e da un cast internazionale di attori, cantanti e ballerini.

Ispirato al celebre film d’animazione della DreamWorks, vincitore del Premio Oscar nel 2002, e tratto a sua volta dal libro illustrato di William Steig, Shrek – Il Musical ha debuttato a Broadway nel 2008 per poi conquistare i palcoscenici di tutto il mondo. La versione TYA (Theatre for Young Audiences), rivisitata e adattata per tutte le età, arriva in Italia grazie ad un accordo internazionale con DreamWorks Theatricals, parte di Universal Theatrical Group.

Dopo il debutto barese nel 2022 al Teatro AncheCinema – con ben 17 repliche tutte esaurite – e le successive date nei teatri di Barletta e Catanzaro, il musical ha raccolto applausi ovunque, dimostrando la forza e la qualità della produzione pugliese.

Il libretto è firmato da David Lindsay-Abaire, Premio Pulitzer per il teatro, le musiche sono della compositrice Jeanine Tesori, vincitrice del Tony Award per Fun Home. Sul palco, scenografie spettacolari – reali e digitali – danno vita ad una ventina di ambientazioni diverse, dalla palude di Shrek alla città di Duloc, fino alla torre dove è rinchiusa Fiona. Il tutto impreziosito da effetti visivi in Holo-3D Projection Mapping, fino al gran finale con l’apparizione della Dragona gigante, lunga ben 7 metri: un vero colpo di scena!

Il cast artistico è composto da giovani talenti provenienti dalle migliori accademie italiane di musical, come la BSMT di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma e la Scuola del Musical di Milano.

Dopo Bari, Shrek continuerà il suo viaggio nei principali teatri italiani. Ma la tappa al Petruzzelli ha il sapore speciale del ritorno a casa.

Biglietti su www.shrekilmusical.it, TicketOne, VivaTicket e nei botteghini
Info via SMS/WhatsApp: 329 64 99 552
Cast completo: www.shrekilmusical.it/lo-spettacolo.html
Foto ufficiali: Google Drive link
Video e clip: Google Drive link

ANCHECINEMA
Fondata nel 2001 da Andrea Costantino, AncheCinema opera nei settori del cinema, dell’audiovisivo, della letteratura e dello spettacolo dal vivo. Le sue produzioni cinematografiche hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti – dai Nastri D’Argento al Los Angeles Cinema Festival of Hollywood – e sono state selezionate da festival di grande prestigio, come la Mostra del Cinema di Venezia e il Sacher Festival ideato da Nanni Moretti.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.