Il Teatro Carcano di Milano presenta la stagione 2025|2026: “Rimarginare”

Il Teatro Carcano annuncia la nuova stagione teatrale 2025|2026, intitolata “Rimarginare”. Una parola che diventa dichiarazione di intenti, gesto collettivo, atto poetico e civile. Rimarginare significa prendersi cura delle ferite del presente, ritrovare il senso della prossimità, ricostruire legami, riattivare il corpo vivo della comunità.

Nel solco del percorso avviato sotto la direzione artistica di Livia Pomodoro, il Carcano si conferma luogo di incontro tra arti e pensieri, spazio pubblico di confronto, ricerca e partecipazione. La stagione si articola in una programmazione ricca e trasversale, che intreccia prosa, danza, musica, parole, laboratori e progetti speciali, allargando lo sguardo verso il contemporaneo e la cittadinanza attiva.

La parola guida: Rimarginare
Mai come oggi il teatro ha bisogno di farsi “tessuto connettivo” tra individui, generazioni, esperienze. Rimarginare, dunque, non è tornare indietro, ma dare forma nuova a ciò che è stato lacerato: affetti, relazioni, narrazioni, paesaggi interiori e collettivi. È ricucire, ma anche reinventare.

Una stagione che ascolta il presente
Al centro della proposta artistica:
– i grandi testi della tradizione rivisitati con sguardi inediti;
– la drammaturgia contemporanea che affronta le urgenze del nostro tempo – dalla crisi climatica ai conflitti sociali, dal femminile alla questione identitaria;
– coreografie che esplorano la memoria del corpo e il linguaggio della trasformazione;
– concerti e letture che amplificano le voci del pensiero e della poesia.

Progetti speciali e nuove alleanze
Oltre agli spettacoli in cartellone, la stagione 2025|2026 sarà arricchita da:
percorsi formativi per insegnanti e operatori culturali, in collaborazione con il mondo accademico e il terzo settore;
iniziative dedicate alle scuole e alle giovani generazioni, con matinée, laboratori, momenti di confronto con gli artisti;
progetti partecipativi che coinvolgeranno attivamente cittadine e cittadini nella creazione di contenuti artistici;
una rinnovata attenzione ai linguaggi accessibili, con spettacoli audiodescritti ed incontri aperti a pubblici fragili o non convenzionali.

Una stagione da abitare
Il Teatro Carcano si propone, ancora una volta, non solo come contenitore di spettacoli, ma come presidio culturale radicato nel territorio, generatore di connessioni e fucina di possibilità. In un’epoca segnata dalla frammentazione e dall’incertezza, “Rimarginare” è un’azione che riguarda tutte e tutti: spettatori, artisti, lavoratori dello spettacolo, giovani, scuole, famiglie, associazioni, istituzioni.

Tutti i dettagli del programma completo – inclusi i titoli degli spettacoli, i protagonisti, le date e le iniziative collaterali – saranno presentati in occasione della conferenza stampa di lancio, prevista per giugno 2025.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.