Con le esclusive internazionali e prime regionali del ‘DAB Festival’ 2025 la danza contemporanea conquisterà Bari

Due esclusive nazionali, tre prime regionali, coreografi di fama internazionale, étoile di classe mondiale e giovani compagnie emergenti. L’edizione 2025 di DAB Festival – DanzaABari è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di danza contemporanea, in scena dal 29 maggio al 7 giugno nei teatri Piccinni, Abeliano e Kismet. Un evento di altissimo profilo artistico, promosso dal Comune di Bari e in collaborazione con Puglia Culture, che porterà sul palco creazioni uniche, visioni audaci ed una fusione di tradizione ed innovazione.

LE DUE GRANDI ESCLUSIVE NAZIONALI

31 maggio – Teatro Piccinni
International Dance Encounters
Una collaborazione senza precedenti tra Equilibrio Dinamico (Italia) e Area Jeune Ballet (Svizzera), che porta in scena 32 danzatori ed alcune delle firme più luminose della danza contemporanea europea.
In prima linea Juliano Nunes Pereira, rinomato coreografo brasiliano con collaborazioni illustri (Royal Ballet of Flanders, William Forsythe, Akram Khan), che presenta Connections, una nuova creazione per l’AJB. Al suo fianco, nomi come Roberta Ferrara, Erion Kruja, Aishwarya Raut e Antonello Sangirardi.
Un evento che celebra Bari come un crocevia fondamentale per il dialogo coreutico internazionale.
Guarda il trailer

7 giugno – Teatro Kismet
OPÉRA!
Un gala che porta a Bari le stelle del Balletto dell’Opéra di Parigi, con l’étoile Hannah O’Neill tra i protagonisti.
In questo programma ideato da ResExtensa | Porta d’Oriente e Kor’sia, la danza classica incontra il contemporaneo in una serata che è una festa per gli occhi e per il cuore, un atto di solidarietà e celebrazione. Un’occasione unica per il pubblico di Bari di ammirare dal vivo alcuni dei ballerini più prestigiosi del panorama internazionale.

TRE PRIME REGIONALI DA NON PERDERE

29 maggio – Teatro Piccinni
“GISELLƏ” di Nyko Piscopo / Cornelia
Una riscrittura innovativa del balletto romantico, in chiave queer e post-digitale.
La Giselle di Piscopo è più di un personaggio: è un simbolo, un archetipo che mescola generi e identità, esplorando l’amore, la rappresentazione e la trasformazione sociale nel contesto digitale e fluido di oggi.
Guarda il trailer

1 giugno – Teatro Abeliano
“Strangers in the Night”
Co-creato e interpretato da Jos Baker (Peeping Tom), Linus Jansner e Carlo Massari, ispirato alle celebri Metamorfosi di Kafka.
Un’opera che unisce teatro fisico, ironia e riflessione sociale in un mix grottesco e profondamente umano, dove il corpo diventa specchio e maschera di un’identità in continua evoluzione.
Guarda il trailer

5 giugno – Teatro Kismet
“Panoramic Banana” di Michele Di Stefano / mk
Un viaggio in cui l’esotico diventa un artificio ed un luogo dell’immaginario.
In questa nuova creazione, il coreografo Michele Di Stefano ci trasporta in un “resort ai confini del mondo”, un mondo fatto di sonorità ibride, danze selvagge ed una coreografia che riflette il disordine e la vitalità della contemporaneità.
Guarda il trailer

BIGLIETTI E AGEVOLAZIONI DAB Festival 2025

DAB Festival 2025 pensa anche a studenti, scuole e gruppi organizzati, con tariffe speciali per rendere la cultura della danza accessibile a tutti.

RIDOTTO SPECIALISSIMO – solo 10 euro
Offerta esclusiva per studenti di scuole di danza, licei coreutici e DAMS: un’occasione imperdibile per vivere la grande danza a un prezzo simbolico.

ABBONAMENTO 4 SPETTACOLI – 50 euro
Un pacchetto che permette di non perdere i momenti più significativi del festival.

RIDUZIONI PER GRUPPI E UNIVERSITÀ
Tariffe speciali per gruppi di almeno 10 persone, abbonati alla stagione 2024/25 del Teatro Piccinni, studenti e docenti dell’Università di Bari (con un accesso particolarmente ridotto per il DAMS).

INFO E PRENOTAZIONI

Prenotazioni via mail: prenotazionidab@gmail.com
Online: www.vivaticket.com
Biglietti disponibili presso il Teatro Piccinni e nei punti vendita Vivaticket
Acquista anche la sera dello spettacolo nei teatri Piccinni, Kismet e Abeliano

Per assistenza:
Teatro Piccinni
tel. 080.5772465 / 328.6917948

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.