A Matera, per la rassegna ‘E primavera sia’. va in scena “Materiali per un respiro”, il concerto-spettacolo di Principio Attivo Teatro

Oggi, sabato 10 maggio alle ore 20 presso Spazio CasaTeatro (ingresso vico XX Settembre 2-6) a Matera (Ticket: 10€), si terrà lo spettacolo di Principio Attivo Teatro MATERIALI PER UN RESPIRO, voce e testi Giuseppe Semeraro, chitarra e voce Marco Bartolo.

L’idea attorno a cui ruota questo spettacolo è quella di radunare tra tutti i testi scritti e pubblicati in questi anni da Giuseppe Semeraro quelli che meglio riescono a staccarsi dalla pagina e diventare voce, respiro, canto. Materiali per un respiro è un insieme multiforme di testi che hanno incontrato la musica di Leone Marco Bartolo, musicista e cantautore.

Giuseppe Semeraro è un attore, regista e poeta e lavora in ambito teatrale da più di vent’anni. Ha recitato con la compagnia Teatro della Valdoca in diversi spettacoli con la regia di Danio Manfredini, tra cui La Vergogna (2001), Cinema Cielo (2003), Il sacro segno dei mostri (2007), Il principe Amleto (2010), Luciano (2016). Nel 2007 è tra i fondatori della compagnia Principio Attivo Teatro con cui collabora stabilmente da più di dieci anni, dirigendo come regista e interpretando come attore numerose opere teatrali. Ha scritto diversi libri di poesie pubblicati con le edizioni Besa, Il raggio verde, Sensibili alle foglie, Musicaos e AnimaMundi.

Leone Marco Bartolo è un cantautore siciliano, interprete di musica popolare e appassionato cultore del dialetto della sua terra, non solo chitarrista, ma poliedrico strumentista e arrangiatore, intinto di sfumature classiche e sonorità rock. Autore e musicista per il teatro, ha all’attivo centinaia di repliche e collaborazioni con diverse realtà nazionali ed internazionali. E’, in definitiva, un cantore, un musico, un instancabile improvvisatore e calcolatore di momenti musicali di singolare espressività.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Il pagamento del biglietto avverrà in loco prima dell’inizio dello spettacolo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.