
Dal 9 all’11 maggio, Bari diventa il cuore pulsante di una tre giorni dedicata al cambiamento: arriva FairMenti – Persone, Clima ed Economia, il festival che mette in connessione attivismo giovanile, commercio equo e giustizia ambientale.
Due luoghi simbolo – la Bottega Unsolomondo ed il Giardino Mimmo Bucci – si aprono alla città per accogliere incontri, laboratori, performance, azioni collettive e momenti di condivisione.
Promosso dal Laboratorio InnovAzione Altromercato (LIA) e dalla Bottega Unsolomondo, FairMenti nasce con un obiettivo chiaro: dare voce e spazio alle nuove generazioni, perché siano protagoniste di un’economia più equa e di un futuro più sostenibile.
In un presente segnato da crisi climatiche e crescenti disuguaglianze, c’è bisogno di idee che si incontrano, pratiche che si contaminano e comunità che si attivano.
“Solo creando spazi di confronto reale possiamo trasformare il cambiamento da gesto isolato a movimento collettivo”, spiegano gli organizzatori.
Cosa ti aspetta
Tre giorni per riflettere, creare ed agire, con un programma pensato per coinvolgere mente, cuore e corpo:
🔹 Venerdì 9 maggio – Bottega Unsolomondo
- Incontro con i produttori di SOPPEXCA (Nicaragua)
- Presentazione della campagna “Questi abiti non sono puliti“
- Aperitivo solidale per conoscersi e brindare all’inizio del festival
🔹 Sabato 10 maggio – Giardino Mimmo Bucci
- Un “Quiz Spaziale” per rompere il ghiaccio e riflettere su attivismo e cambiamento
- Panel con produttori e realtà locali: Bread and Roses, Libera, Campo dei Miracoli, Pietra di Scarto
- Laboratori su finanza etica e comunicazione radicale
- Serata conviviale con panzerotti, musica e la performance itinerante del Bike Tour Altri Mondi
🔹 Domenica 11 maggio
- Giornata di azione collettiva (in definizione)
- Laboratorio su strumenti alternativi di connessione e comunicazione, come OurNet, per restare uniti anche fuori dai social tradizionali
Perché Bari
Scegliere la Puglia, e in particolare Bari, è una scelta politica e simbolica: un territorio ricco di cultura e biodiversità, ma segnato da forti disuguaglianze. Qui, tra chi resiste e chi immagina nuovi modelli, FairMenti trova terreno fertile per parlare di futuro, diritti e giustizia sociale.
Chi può partecipare?
Tutti. Giovani, studenti, insegnanti, attivisti, reti di economia solidale, cittadinanza attiva. Non serve avere esperienza, basta avere voglia di mettersi in gioco.
L’ingresso è gratuito e aperto a chiunque voglia esserci.
Info pratiche
Date: 9–11 maggio 2025
Luoghi: Bottega Unsolomondo & Giardino Mimmo Bucci – Bari
Programma completo: @FairMenti su Instagram
Iscrizioni: Clicca qui
Contatti stampa e organizzazione:
labinnovazione@altromercato.it | bottega@unsolomondo.org
Hashtag ufficiale: #FairMenti2025
Daniele Milillo