Sul palco del Gran Teatrino Casa di Pulcinella dell’Arena della Vittoria di Bari torna “Terzani – Anam, il senza nome” di e con Lino De Venuto

Sabato 10 maggio 2025 alle ore 20.30 sul palco del Gran Teatrino Casa di Pulcinella presso l’Arena della Vittoria di Bari andrà in scena Terzani – Anam, il senza nome di e con Lino De Venuto.

La drammaturgia della messa in scena immagina che Tre Spiriti “fiorentini d.o.c.” scendano dagli spazi celesti sul Pianeta Terra per capire da vicino quel che sta accadendo. In primis quello di Tiziano Terzani, affiancato da Oriana Fallaci, sua concittadina, dai vissuti molto simili: entrambi inviati speciali, giornalisti-scrittori-intervistatori di grandi personaggi, ammalati di cancro. Con lei Terzani, in occasione degli attentati dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle e sulla questione Islam è stato in aspra polemica.  Il Terzo Spirito per affinità storico-esistenziali, malgrado il secolare gap temporale che lo divide da Terzani (e dalla Fallaci), è quello di un altro illustre fiorentino: Dante Alighieri, disceso sulla Terra per aggiornare la Divina Commedia. Il giornalista-inviato-scrittore e il Sommo Poeta (ognuno nel proprio tempo e nel proprio stile), hanno incontrato e raccontato di personaggi e luoghi, compiuto un viaggio nell’inferno-purgatorio-paradiso del mondo: entrambi hanno amato l’umanità e la poesia, e la loro Firenze, anche se hanno avuto, così come la Fallaci, forti momenti di rottura con la loro città. La rappresentazione con gustosi momenti di teatro nel teatro, ricca di contaminazioni di stili, di linguaggi e di emozioni, leggera e dai contenuti di grande attualità (rivoluzioni mancate, rapporto uomo-natura, sviluppo eco-sostenibile, clima-biodiversità del Pianeta-pace-spiritualità orientale) è sorretta da una prosa dal ritmo scorrevole, da musiche, pantomime e sapienti video-art. Lo spettacolo il 26 ottobre 2024 è risultato Vincitore alla Rassegna Scena. O di Taranto e il 22 Giugno 2025 rappresenterà la Puglia in una Rassegna Nazionale che si terrà a Lucca. Il testo teatrale con una nota dell’autore è stato pubblicato dalla Gelsorosso Casa Editrice nel libro Terzani – Anam, il senza nome.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.