Barbara Piovella porta in scena al PACTA Salone di Milano la complessità dell’essere donna oggi

Chiude in bellezza la sedicesima edizione della rassegna DonneTeatroDiritti con uno spettacolo che è una piccola esplosione di pensiero, ironia e coraggio. Il 6 e 7 maggio, al PACTA Salone di Milano, arriva UN, DUE, TRE… POUF! – Storia di una donna e dei suoi pezzetti, scritto ed interpretato da Barbara Piovella.

Sola in scena, in bilico tra il riso e la vertigine, Piovella dà vita a Camilla, donna sopra le righe che vuole tutto: amore, ammirazione, libertà. Ma per ogni desiderio, c’è una richiesta del mondo che lo contraddice. Camilla prova a stare in equilibrio, come un’acrobata emotiva, tra ciò che è e ciò che “dovrebbe essere”. Ed ogni passo falso – ogni “pouf!” – diventa una riflessione pungente su ciò che vuol dire essere donna oggi.

È davvero necessario avere figli per sentirsi complete? È un fallimento perdere il lavoro dei sogni? Prendersi cura del proprio corpo è un dovere o un atto di libertà?

Con leggerezza e profondità, il monologo attraversa le pieghe della condizione femminile, tra pressioni sociali, cliché e scelte non sempre comprese. Uno spettacolo che non si limita a parlare alle donne: chiama in causa anche gli uomini e i giovani, invitando tutti ad interrogarsi sul significato del vivere oggi, in un mondo che spesso chiede di essere qualcos’altro, altrove, altrove ancora.

“Camilla è il riflesso di tante donne – racconta Barbara Piovella – carica di sogni e aspettative, senza sapere se le appartengano davvero. Questo lavoro nasce da anni di osservazione, letture, esperienze personali. Ho guardato alla mia storia e a quelle di tante altre, incrociando archetipi potenti come Antigone e Medea. Perché oggi, più che mai, è vitale che le donne riconoscano il proprio valore, ascoltino i propri bisogni e non si lascino schiacciare da modelli che non le rappresentano.”

Barbara Piovella, DanzAttrice e autrice, porta in scena un teatro vivo, capace di raccontare attraverso la parola ed il gesto. Nella sua poetica il corpo non interpreta: parla. Formatasi con Claudio Orlandini, Gigi Gherzi e John Strasberg, è parte attiva del collettivo Teatro degli Incontri, tra le esperienze più significative in Italia nel campo del teatro partecipato, con particolare attenzione ai temi della migrazione e della cittadinanza. Da anni conduce laboratori di teatro e danza creativa per adulti e bambini, unendo arte, pedagogia ed impegno sociale.

Lo spettacolo fa parte della rassegna DonneTeatroDiritti, giunta alla sua sedicesima edizione con il titolo “Se la Libertà è in pericolo”.

“Quest’anno – spiega la curatrice Annig Raimondi – ci interroghiamo sul valore della libertà individuale e collettiva. Da Orwell a Wilde, passando per figure dimenticate come Ida Dalser o le vicende del popolo palestinese, la rassegna accende i riflettori su chi ha pagato il prezzo del pensiero libero. Oggi più che mai è necessario riconoscere le forme di manipolazione e censura che minacciano le coscienze.”

Nata nel 2009, DonneTeatroDiritti è una piattaforma culturale e civile che coinvolge enti ed associazioni impegnati nella tutela dei diritti umani, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano.

UN, DUE, TRE… POUF! – Storia di una donna e dei suoi pezzetti

di e con Barbara Piovella
testi: Barbara Piovella e Cristina Quartararo
collaborazione registica: Francesca Biffi
elaborazioni musicali: Attilio Nicoli Cristiani
light design: Domenico Cicchetti
immagine locandina: Maurizio Macicone by Vetrina In
con il sostegno di Sciara Progetti
un ringraziamento a Gianluigi Gherzi, Teatro degli Incontri, Eclectika – Percorsi d’Arte e Movimento
Durata: 50 minuti

PACTA Salone, via Ulisse Dini 7 – Milano
MM2 Abbiategrasso | Tram 3 e 15 | Bus 65, 79, 230
6 e 7 maggio – ore 20.45 (verificare eventuali variazioni sul sito)
Acquisto biglietti: www.pacta.org | Circuito Vivaticket
Prezzi: Intero €24 | Ridotto (convenzioni, CRAL, gruppi 10+) €16 | Under 25 / Over 60 €12 | Scuole €9
Info: 02 36503740 – biglietteria@pacta.org
www.pacta.org
Sconto 25% per chi acquista online.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.