
Cinque serate all’insegna del grande jazz contemporaneo accenderanno il Chiostro di Palazzo di Città a Corato nel maggio 2025. È “Jazz in Trio”, parte della stagione teatrale “La Grammatica delle Abitudini” promossa dal Comune di Corato con Puglia Culture, sotto la direzione artistica del bassista coratino Pierluigi Balducci.
Il jazz qui si racconta in tutte le sue sfumature: dalla tradizione afroamericana alle sonorità mediterranee, dalle atmosfere latine fino alla sperimentazione più audace. Cinque appuntamenti, cinque viaggi diversi, guidati da alcuni dei protagonisti più originali della scena musicale.
Il programma:
- 2 maggio
Si parte con il contrabbassista Giuseppe Venezia che, insieme a Eugenio Macchia (pianoforte) e Dario Riccardo (batteria), rende omaggio ad uno dei giganti del jazz, Ray Brown, con “To My Ray of Light: A Special Thanks to Ray Brown”. Un viaggio attraverso le radici profonde del jazz, reinterpretate con passione e modernità. - 10 maggio
La chitarra di Pietro Condorelli, tra i massimi esponenti italiani del jazz, ci accompagna in “Native Language”. Un trio che parla la lingua viva del jazz, mescolando il rispetto per la tradizione all’energia della sperimentazione. Condorelli, ispirato da miti come Barney Kessel e Joe Pass, trasforma ogni nota in una narrazione intensa. - 16 maggio
Il violinista Luca Ciarla, artista visionario, presenta “Stringology”: un incrocio affascinante tra il gypsy jazz, le sonorità mediterranee e le melodie sudamericane. Con lui sul palco, chitarra acustica e oud. Un progetto in equilibrio tra scrittura ed improvvisazione, tradizione e futuro. - 23 maggio
È la volta di Blinding Sphere 3: Pietro Rosato (sax), Alessandro Lunedì (chitarra e Moog) e Giovanni Facecchia (batteria) portano in scena una potente miscela di jazz afroamericano e vibrazioni rock. Senza un leader preciso, il trio si muove libero tra improvvisazione e tecnica sopraffina, costruendo un suono travolgente. - 29 maggio
A chiudere la rassegna, l’incontro tra Europa e Sudamerica con Roberto Taufic (chitarra), Vincenzo Abbracciante (fisarmonica) e Pierluigi Balducci (basso). “My Favorite Wings” è un omaggio all’armonia universale: choro, tango e jazz samba si intrecciano in una trama musicale fatta di colore, ritmo e poesia.
Cinque appuntamenti per scoprire il jazz nelle sue forme più autentiche, innovative ed emozionanti.
Info e programma completo: https://www.pugliaculture.it/rassegna/corato-jazz-in-trio-2025/.
Daniele Milillo