
Dal 12 al 14 maggio Bari si trasforma nella capitale del teatro e della danza per bambini e ragazzi con il Puglia Showcase Kids 2025, la rassegna dedicata al pubblico da 0 a 14 anni.
Promossa dalla Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – e organizzata da Puglia Culture, l’iniziativa è una vetrina d’eccellenza per il talento delle compagnie teatrali pugliesi, con uno sguardo sempre più aperto al panorama internazionale.
Un appuntamento imperdibile per famiglie, scuole ed operatori culturali, dove emozione, poesia e fantasia incontrano la scena.
Il programma
Dodici spettacoli in tre giorni animeranno i teatri e gli spazi culturali più rappresentativi della città – dal Teatro Piccinni al Kursaal Santalucia, dal Nuovo Teatro Abeliano alla Casa di Pulcinella, fino al Teatro Kismet OperA – grazie ad una parata di artisti, danzatori e registi pronti ad incantare i più piccoli (e non solo!).
Ecco gli appuntamenti da non perdere:
Lunedì 12 maggio
- Ore 9:30, Casa di Pulcinella: Cantastorie a Pedali – Teatro dei Leggeri, con Dino Parrotta e Loris Leoci
- Ore 11:30, Nuovo Teatro Abeliano: LàQua – Teatro Koreja, con Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta
- Ore 15:30, Kursaal Santalucia: Paloma – Ballata controtempo – Factory Compagnia Transadriatica, regia di Tonio De Nitto
- Ore 17:30, Teatro Kismet OperA: Anastasia – L’ultima figlia dello Zar – Equilibrio Dinamico Dance Company, regia di Michelangelo Campanale
Martedì 13 maggio
- Ore 9:30, Casa di Pulcinella: Opera di Pulcinella – Granteatrino, di e con Paolo Comentale
- Ore 11:30, Teatro Kismet OperA: Come SeMe – Kuziba Teatro, regia di Annabella Tedone
- Ore 15:30, Kursaal Santalucia: Schiaccianoci Swing – Bottega degli Apocrifi, regia di Cosimo Severo
- Ore 17:45, Nuovo Teatro Abeliano: Senza Piume – Senza Piume Teatro, di e con Damiano Francesco Nirchio
Mercoledì 14 maggio
- Ore 9:30, Teatro Kismet OperA: Ahia! – Teatri di Bari, regia di Damiano Francesco Nirchio
- Ore 11:30, Teatro Piccinni: La Grande Foresta – Compagnia INTI, testo di Francesco Niccolini
- Ore 15:00, Nuovo Teatro Abeliano: La storia di Hansel e Gretel – Teatro CREST, regia di Michelangelo Campanale
- Ore 17:30, Teatro Kismet OperA: Dreamborn – L’aldilà per principianti – La Luna nel Pozzo, regia di Robert McNeer (sezione internazionale Maggio all’Infanzia 2025)
Non solo spettacoli
La giornata conclusiva, mercoledì 14 maggio, sarà dedicata anche agli incontri B2B tra compagnie pugliesi ed operatori internazionali: un’importante occasione di dialogo e scambio per favorire la diffusione del teatro pugliese oltre confine.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Maggio all’Infanzia 2025, il festival dedicato alle nuove generazioni organizzato dalla Fondazione SAT.
Biglietti
I biglietti, a partire da soli 3 euro, sono disponibili su vivaticket.it e al botteghino del Teatro Kismet OperA (martedì-venerdì, ore 10:30-12:30 e 16:30-19:00).
Per lo spettacolo La Grande Foresta, i biglietti sono acquistabili esclusivamente al botteghino del Teatro Piccinni (mercoledì-sabato, ore 10:00-13:00 e 17:00-20:00) e online su vivaticket.it.
Informazioni
progettieu@pugliaculture.it.
Daniele Milillo