
Nella prima settimana di maggio 2025, presso MUSEONUOVAERA Strada S. Giorgio Martire 9 -Bari sono in programma:
Giovedì 1 maggio 2025 ore 20,45 Concerto SCANT TRIO
Marcello Magliocchi_drums,perc.
Adrian Northover_soprano saxophone
Bruno Gussoni_c flute, bass flute, shakuhachi
E’ gradita prenotazione al 333.4462929.
SCANT TRIO propone musica improvvisata/instant compositions una pratica musicale alla quale i suoi componenti si dedicano da alcuni decenni, insieme dal 2018, oltre che in differenti contesti e linguaggi dagli anni ’70. L’improvvisazione in musica non ha lo scopo di produrre una “bella musica”, accettabile esteticamente, ben strutturata, e piena di autocompiacimento per chi la produce. Lo scopo è un altro : quello di rappresentare in forma sonante il qui e ora della coscienza. esprimerà una rappresentazione in pubblico del personale senso del suono , una occasione nella quale si vuole comporre musica nel “silenzio”,con quel suono presente nello spazio della Galleria, contenuto nel silenzio presente tra pareti pavimento e soffitto, nel quale le opere in visione ci parlano ponendo domande e proponendo risposte, anche se sono lì ferme, ma disponibili a produrre “altro” movimento, percorrendo in modo volontario non vie velleitarie ma avvicinandosi all’utopia e rendendola tangibile e realizzata solo per il fatto di aver iniziato un percorso verso di essa, prestando attenzione ai suoni indesiderati nella produzione dei suoni desiderati, all’ istante del tempo che anticipa la musica, che firma l’accordo di separazione tra l’ordinario e lo straordinario. Il suono come generatore di forme e la forma come generatore di suoni.”
Domenica 4 maggio 2025 ore 18,30 Leonetta Bentivoglio presenta Una chiara confusione di Leonetta Bentivoglioper Patrizia Cavalli edizioni Clichy.
Un viaggio nell’essenza della poesia di Patrizia Cavalli. Introduce e dialoga con l’autrice lo storico dell’ arte e curatore Salvatore Luperto . Interverrà per la lettura di alcune poesie di Patrizia Cavalli, l’ attrice Nunzia Antonino. Un viaggio dentro la poesia di Patrizia Cavalli, al di là e oltre l’icona pop che è stata costruita dopo la sua morte, avvenuta nel giugno 2022. Leonetta Bentivoglio, firma de «la Repubblica» e autrice dei volumi Clichy dedicati a Pina Bausch e Sylvia Plath, ci racconta l’essenza poetica di una delle più importanti voci della poesia italiana del Novecento. Un saggio che ha le caratteristiche dell’immediatezza, della freschezza, della semplicità, tale da rendere accessibile a tutti l’universo di Cavalli. Il libro è corredato da venticinque ritratti della poetessa che si incentrano sul suo sguardo.