Giulio Santolini debutta al Teatro Fontana di Milano con ‘Le Baccanti’: mito, trance e futuro

Il debutto alla regia e alla coreografia di Giulio Santolini, artista già al fianco di Sotterraneo, CollettivO CineticO ed Enzo Cosimi.

Al centro, Le Baccanti di Euripide. L’ultima tragedia dell’antichità, un testamento mai rappresentato in vita dal suo autore. Una visione originaria, quasi primordiale: il culto di Dioniso, la nascita del teatro, il potere della follia sacra.

In questa nuova creazione, Santolini trasforma il testo in una performance fisica ad alta tensione. Tre corpi femminili attraversano lo spazio urbano come un rito pagano, tra desiderio e distruzione, richiamando la città ad un sovvertimento radicale: smembrare il pensiero, abbandonare il controllo.

Tra le ombre di un futuro sempre più distopico e le rovine di un passato dimenticato, si apre un varco nel presente. Quello che rifiutiamo di vedere.
Uno spettacolo interattivo che evoca la trance, l’estasi, il sacro ed il profano, mescolando visioni arcaiche con frammenti di fantascienza, in una crasi estetica e filosofica tra il Divino antico e l’immaginario futuro.
Una primavera tra i rifiuti.
Una festa iconoclasta sulle rovine del mondo.

Cosa significa, oggi, essere dionisiaci?
Dove ci porta la perdita di controllo?
Cosa si risveglia nel sacrificio?

Lo spettacolo contiene scene di nudo integrale femminile. Sconsigliata la visione ai minori di 16 anni.

AL CUORE – Dialoghi-lampo

SPORCA ESTASI
Talk attorno a “Baccanti – fare schifo con gloria”
Mercoledì 23 aprile, ore 21.30

Corpi che traboccano, rituali perduti, furia collettiva, bisogno di trascendenza.
Un incontro aperto con Giulio Santolini, Lorenza Guerrini (drammaturga) e la prof.ssa Martina Treu, per riflettere sulla scena contemporanea come spazio di collisione: tra istinto e controllo, individuo e massa, gloria e vergogna.
Un’occasione per pensare il teatro come linguaggio capace di restituire la forza del mito in forme nuove, feroci, urgenti.
Modera Martina Parenti.

INFO & BIGLIETTI

Date
Mercoledì 23 e Giovedì 24 aprile
Ore 20.30

Prezzi
Intero: 25 €
Under 30: 15 €
Over 65 / Under 14: 12 €
Convenzioni: 20 €
Scuole di teatro: 12 €
Prevendita/prenotazione: 1 €

Info e prenotazioni
+39 0269015733
biglietteria@teatrofontana.it
www.vivaticket.com.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.