‘La Sagra della Primavera’: il rito della danza torna in scena in Puglia con Equilibrio Dinamico

Sabato 15 e domenica 16 marzo, alle ore 21, il Teatro Giordano di Foggia ospiterà uno straordinario spettacolo di danza nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Foggia, in collaborazione con Puglia Culture. Equilibrio Dinamico Dance Company presenterà “La Sagra della Primavera, il rituale del ritorno”, con la coreografia di Roberta Ferrara.

Un classico intramontabile della danza si rinnova in una produzione che fonde tradizione e sperimentazione. Partendo dal genio musicale di Igor Stravinskij, Roberta Ferrara reinterpreta la celebre opera in una chiave inedita: non più il sacrificio della vergine alla divinità, ma una comunità utopica che celebra l’uguaglianza e l’armonia collettiva. Un sacrificio non imposto, ma condiviso per un bene comune, un’adorazione che diventa rinascita.

Affascinata dalle ritualità, la coreografa esplora il valore del gesto, del tempo e della cura come espressione di condivisione e appartenenza. Le musiche di Benedetto Boccuzzi attraversano la partitura originale di Stravinskij, arricchendola con sonorità elettroniche che la trasportano in una dimensione nuova e multidimensionale. La coreografia corale, affidata a dieci danzatori, raccoglie energie primordiali e viscerali, sublimando l’essenza del rito in un potente manifesto artistico. Un inno alla possibilità che qualcosa di straordinario possa ancora fiorire.

Biglietti disponibili su www.vivaticket.com e nei punti vendita del circuito VivaTicket. Acquisti in presenza al botteghino del Teatro:
Venerdì 14 marzo: dalle 9 alle 12
Sabato 15 e domenica 16 marzo: dalle 19 fino all’inizio dello spettacolo

Maggiori dettagli: www.pugliaculture.it

Cast e Credits

Drammaturga e assistente alla coreografia: Pompea Santoro
Danzatori: Equilibrio Dinamico Dance Company
Musiche:

  • Igor Stravinsky – Le sacre du printemps (1913)
  • Benedetto Boccuzzi – Electronic Augmentations to Stravinsky’s Rite of Spring (2023)
    Disegno luci: Francesco Ricco
    Effetti visivi: Stefano Sasso
    Costumi: Franco Colamorea

Lo spettacolo è realizzato con il supporto di Ministero della Cultura, Puglia Culture e Comune di Bari.

Prossima data: sabato 22 marzo, ore 20:30, Teatro Curci di Barletta, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Barletta.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.