La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Ci sono film che vengono stroncati dalla c.d. “critica ufficiale” in maniera tale da non passare nei normali circuiti cinematografici Read more
Adotta un nonnino è la campagna di affido e sostegno ai cani anziani ospiti del Canile di Ruvo di Puglia pensata dalla Lega Nazionale Read more
Sono una di quelle persone che non ha un buon rapporto con le feste comandate. Il giorno del mio compleanno Read more
La vicenda è nota. Una giovane donna invia foto e video intimi al giovane uomo con il quale ha una Read more
Ad ottobre, la settima edizione de Il peso della farfalla, la rassegna di teatro, performance e incontri diretta da Clarissa Veronico per l’Associazione Punti Cospicui era Read more
Disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 21 dicembre 2020, Preview è il nuovo EP del chitarrista e compositore Read more
Dopo aver inaugurato la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival con il suo Dialoge Roma 2020 – Terra Sacra, Sasha Waltz torna ad Read more
È stato il tema «Untitled», declinato come un invito ad ampliare l’orizzonte dei linguaggi audiovisivi e le derive possibili nel Read more
"Non voglio fermarmi mai per trovare la felicità perché la mia felicità la trovo ogni giorno in tutto ciò che Read more