La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Si è aperta ieri, venerdì 23 luglio, nello splendido Palazzo de Mari di Acquaviva delle Fonti, l’undicesima edizione di ApuliAntiqua, festival di Read more
Non è semplice, per chi era nella storiografia della gloria di un’artista come Amy Winehouse, riguardare agli eventi e a Read more
Oggi, giovedì 22 luglio 2021, alle ore 21.00, nell’Ex Convento dei Teatini di Lecce (Via Vittorio Emanuele II, 34) si svolgerà il terzo Read more
Attenzione: sono presenti spoiler Quando ci si accosta ad un film, candidato a ben sei Premi Oscar e vincitore di Read more
Oggi, mercoledì 21 luglio 2021, alle ore 21.00, nel Teatro di Ponente di Molfetta (via Enrico Fermi 11), andrà in scena «Biancaneve e Read more
Attenzione: sono presenti spoiler La trama Il film inizia con Valeria, una splendida e intensa Anna Foglietta, che lascia il letto Read more
Come era naturale attendersi, la nuova amministrazione “democratica” statunitense, oltre a confermare il proprio impegno a sostenere tutti i movimenti Read more