Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Marco Preverin

E' nato a Bari il 10 novembre di un anno imprecisato e vive a TaM vicino al mare senza compromessi avendone bisogno come l'aria.
news / recensioni_cinema

L’amore. La fuga. Il ritorno. Il capolavoro “Casablanca” torna restaurato e bellissimo al cinema.

“Un bacio è solo un bacio, un sospiro è solo un sospiro, le cose fondamentali si applicano con il passare del tempo“.E’ la musica la colonna portante di uno dei …

news / recensioni_cinema

“Olga – In fuga per le Olimpiadi” di Ellie Grappe: la difficolta dell’Ukraïna attraverso gli occhi di una ginnasta adolescente

L’adolescenza, si sa, è una delle fasi più complicate della vita. Non si è più bambini e non si è ancora adulti. Le scelte sono necessarie ma spesso sono dettate …

news / recensioni_cinema

Con “Rapito”, la maestria di Marco Bellocchio riesce a trasformare una storia piccola nella Grande Storia

I film – spero non si annoieranno i miei pochi lettori se mi ripeto – raccontano storie piccole o grandi e, salvo qualche rara eccezione, non riescono a raccontare la …

news / recensioni_cinema

“Guardiani della Galassia – Volume 3” ovvero come distruggere la saga più divertente del mondo Marvel

Una volta c’erano i fumetti. Quelli colorati e quelli in bianco e nero. Il genere di lettura che a 14 anni, se scoperti, la mamma ci rimproverava perché troppo da …

news / recensioni_cinema

“Ritorno a Séoul” di Davy Chou con Park Ji-Min è un film che colpisce ma non emoziona fino in fondo

A tutti capita di sentirsi fuori posto, nel senso di sentire che l’aspetto fisico, quello mentale, psicologico o più semplicemente l’emozione del momento, ci fanno sembrare, ai nostri occhi, diversi …

news / recensioni_cinema

Il Maestro Pupi Avati rievoca la sua Bologna, il suo tempo e se stesso ne “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”

Scrivere di un film di Pupi Avati espone al rischio di essere ripetitivi e noiosi perché il Maestro di cinema (e il nostro Avati merita veramente di essere chiamato così), …

news / recensioni_cinema

“Mon crime” di Françoise Ozon: la classica commedia francese divertente e scatenata con un cast eccezionale

Il cinema francese è forse quello più teatrale di tutti. Sono film fatti di attori e situazioni più che di sparatorie ed effetti speciali. La storia è spesso un mero …

news / recensioni_cinema

“Quando” è, nel bene e nel male, il più veltroniano dei film di Walter Veltroni

Sappiamo tutti che rivedere se stessi con gli occhi della memoria è sempre un esercizio difficile e pieno di trappole. Nella nostra memoria gli incontri, i rapporti, le persone e …

news / recensioni_cinema

Con il suo nuovo film “Scordato”, Rocco Papaleo, grazie anche all’interpretazione di una splendida Giorgia, si confronta con se stesso (e noi con lui)

‘Bilancio’ è uno dei termini più diffusi in ogni branca della conoscenza, dalla contabilità, da cui nasce, alla chimica, alla sociologia. Insomma si usa ogniqualvolta si vuole riunire un unico …

news / recensioni_cinema

“I tre Moschettieri – D’Artagnan” di Martin Bourboulon: l’ennesima rielaborazione di un romanzo d’appendice eterno

Una delle più grandi invenzioni culinarie dell’Italia, diffusa in tutto il mondo a prescindere da idioma, cultura o qualsiasi altra differenza, è la pizza. Una base di farina e acqua …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi