Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Beatrice Zippo

news / recensioni_teatro

“Parla, Clitemnestra! Un’eterna tragedia in versi”, il sanguinario candore della ragion di Stato, di e con Lea Barletti, per “Il Peso della Farfalla 2023”

“Now and then I think of when we were togetherLike when you said you felt so happy you could dieTold myself that you were right for meBut felt so lonely …

news / recensioni_teatro

Amores volant, verba manent: tutto “Il Peso della Farfalla” sul “M.A.P. – Museo degli Amori Perduti”

“Veniamo dalla stessa città, siamo più o meno coetanei, entrambi infelici”“Io non sono infelice”“Cosa? Perché menti?”(“L’appuntamento”, titolo originale “Najsreḱniot čovek na svetot”, Teona Strugar Mitevska, film del 2022) C’è chi …

news / recensioni_teatro

“La Mite” di Dostoevskij riletta da Teatro delle Bambole va oltre la retorica delle scarpe rosse

“An odd thing happens when we die, our senses vanish. Taste, touch, smell and sound become a distant memory, but our sight? Ah, our sight expands and we can suddenly …

news / recensioni_musica

A lume di candela in riva al mare: così incanta la “Luce” dell’instancabile tour estivo di Fiorella Mannoia e Danilo Rea nella tappa di Monopoli

C’è finalmente un tempo in cui la rumorosa folla ferragostana lascia le città di mare libere di respirare. È allora che borghi come quello antico di Monopoli tornano alla sua …

news / recensioni_teatro

Il potere logora pure chi ce l’ha. La lettura de “Il Libro del Potere” di Simone Weil ad opera di Lea Barletti chiude il prologo della IX edizione de “Il Peso della Farfalla”

“We’re on the wrong side of the powerIt’s a shadowIt’s just a fire thrown across the wall”(“Siamo dal lato sbagliato del potereÈ un’ombraÈ solo un fuoco che sfreccia lanciato dal …

news / recensioni_teatro

Made in Shakespeare, il “Sogno di una notte di mezza estate” del laboratorio “Agli antipodi” della Compagnia Licia Lanera

“Like a summer roseNeeds the sun and rainI need your sweet loveTo feel all the wayI just don’t know what to do with myself”(“Come una rosa d’estateHa bisogno di sole …

news / recensioni_teatro

Se il panem è gratis, il circenses sei tu. La mediocrità conviene al potere in “Stracci. Contro l’uomo medio” di Vittorio Continelli, in scena a Bari per il prologo de “Il peso della farfalla”

“With the lights out, it’s less dangerousHere we are now, entertain usI feel stupid, and contagiousHere we are now, entertain us”(“Con la luce, è meno pericolosoEccoci, facci divertireMi sento stupido …

news / recensioni_teatro

Fermate il Samsara, vogliamo scendere! “Si vede che non era destino”, il recital/reading di Daniele Petruccioli per Terrarossa Edizioni, nel prologo de “Il Peso della Farfalla” 2023

“E’ spesso il meccanismo perverso dell’amore, l’interdipendenza spasmodica, il bisogno continuo dell’altro a farci elaborare meccanismi di squisita perfidia da cui scaturiscono giochi di manipolazione profonda che generano complessi meccanismo …

news / recensioni_mostre

Un atto d’amore, la mostra “Umberto Kühtz. Ogni luogo è poeta – paesaggi, ritratti, scritti” a Spazio Murat di Bari fino al 3 giugno

“Non ho mai visto lucciole impazzare come stanotte. Forse perché è la prima d’estate. S’accendono rapide e si spostano veloci a illuminare il giardino e l’orto negli angoli di muro …

news / recensioni_teatro

Nel geniale ”Hybris” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, al debutto regionale al Teatro Kismet di Bari, non esistono più le mezze ragioni

“You’ve changed the locks three timesHe still come reeling through the doorOne day I’ll get to youAnd teach you how to get to purest hellYou do it to yourself, you …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi