‘Musica Civica’ ospita a Foggia “eVolution Dance Theater” e Dinko Fabris per una serata di arte, musica e danza in armonia con l’universo

Il settimo e penultimo spettacolo della programmazione 2024 di Musica Civica sarà dedicato alla danza, con un focus sulla relazione tra arte, armonia e umanità.

La serata si aprirà alle ore 18 con la conversazione intitolata “Danzare l’armonia dell’universo”, condotta da Dinko Fabris. Oggi il ballo è spesso visto come un semplice intrattenimento, legato a specifiche fasce d’età o occasioni particolari. In Italia, programmi televisivi come Ballando con le stelle ne valorizzano l’aspetto spettacolare e competitivo, mentre eventi di alto valore artistico, come Bolle and Friends, ne esaltano la bellezza. Tuttavia, in molte parti del mondo – dall’America Latina all’Africa, fino alla Cina – la danza resta un’attività universale, capace di coinvolgere persone di ogni età e classe sociale, sia come spettatori che come protagonisti.

Eppure, la danza accompagna l’essere umano da oltre 40.000 anni: dai riti religiosi alle celebrazioni, dalle funzioni funebri ai momenti di corteggiamento. È un elemento fondamentale che, come ricordano i testi sacri, permette di ristabilire l’armonia del cosmo. Dinko Fabris, uno dei più noti musicologi italiani a livello internazionale, ci guiderà in un viaggio attraverso tempi e luoghi, illustrando come il ballo armonioso resti essenziale anche nel terzo millennio.

Fabris, laureato al Conservatorio e all’Università di Bari, ha completato la sua formazione tra Verona, Bologna e Londra, ottenendo un dottorato in musicologia (PhD). Attualmente insegna Musicologia e Storia della Musica all’Università della Basilicata e vanta incarichi accademici onorari in Australia e nei Paesi Bassi. Autore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche, è membro di prestigiose istituzioni internazionali ed è attivamente coinvolto nella ricerca musicale e nella direzione artistica.

La serata proseguirà con Cosmos, lo spettacolo della compagnia eVolution dance theater.
Questo show ci trasporterà in un viaggio tra mondi sconosciuti, dove scienza e immaginazione si fondono. Nella vastità dello spazio intergalattico, pianeti e stelle appaiono come simboli di armonia e bellezza, mentre creature ipnotiche si muovono tra luce e oscurità. Alla fine di questo vagabondare, torneremo sul nostro fragile pianeta, perso in un immenso oceano cosmico.

Fondata nel 2009 dal coreografo americano Anthony Heinl e dalla danzatrice italiana Nadessja Casavecchia, eVolution dance theater è rinomata per le sue produzioni spettacolari, capaci di incantare il pubblico di tutte le età. La compagnia mescola danza, illusionismo, ginnastica ed effetti speciali, creando performance di grande impatto visivo. Con tournée internazionali che toccano paesi come Brasile, Cina, Francia, e molti altri, eVolution dance theater è sinonimo di eccellenza e innovazione.

Biglietti e informazioni:
I biglietti, con prezzi da 12 a 18 euro, sono acquistabili online al seguente link, presso i punti vendita Vivaticket o al botteghino del Teatro Giordano a partire dalle ore 17 del 15 dicembre.

Sostenitori e sponsor:
L’evento è reso possibile grazie al sostegno dell’Unione Europea, della Regione Puglia, del Comune di Foggia e di PugliaPromozione (POC Puglia 2014-2020 Asse VI, Azione 6.8). Musica Civica beneficia inoltre dei contributi del Ministero della Cultura e di partner come Hergo Renewables S.p.A., Fondazione dei Monti Uniti, Capobianco Organic Farm, Banca Mediolanum Private Banking e altri.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.